L’economia in Friuli-Venezia Giulia

01.06.2017

La Regione pubblica i dati congiunturali aggiornati a marzo 2017

Nel 2016 gli arrivi e le presenze di turisti in Friuli-Venezia Giulia aumentano rispettivamente del 6,5% e del 4,8% su base annua. Nello stesso periodo il saldo commerciale è positivo (+6,5 miliardi di euro), così come quello tra assunti e cessati dal lavoro (+6.500 unità). I dati di marzo 2017 confermano anche la ripresa del mercato dell’auto, con un aumento delle immatricolazioni del 10,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e una media mensile di immatricolazioni negli ultimi dodici mesi che è la più alta dal 2010.

Questi sono alcuni dei dati contenuti nel nuovo report Congiuntura FVG - sintesi statistica dell’economia regionale, a cura della Regione Friuli-Venezia Giulia. La pubblicazione presenta l’analisi più aggiornata dei valori di cinque settori di studio: scenario economico, attività produttive, lavoro, commercio, trasporti e consumi.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Friuli-Venezia Giulia | Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No