6° Censimento generale dell'agricoltura in Calabria
La realtà agricola calabrese fotografata dal 6° Censimento dell’Agricoltura
Il 27 febbraio 2013 sono stati diffusi i principali risultati definitivi del 6° Censimento generale dell’agricoltura per la regione Calabria.
La rilevazione, effettuata tra il 24 ottobre 2010 e il 28 febbraio 2011, ha raccolto informazioni sulla struttura delle aziende agricole e sui metodi di produzione impiegati.
I dati definitivi rilevati sono messi a confronto con quelli del precedente censimento riferito al 2000 e limitatamente ad alcuni fenomeni, anche con quelli del 1990 e 1982, per cogliere le principali trasformazioni che hanno interessato il settore agricolo, condizionato dalla crisi economica, dalla volatilità dei prezzi delle commodity agricole, dai cambiamenti introdotti nella Politica Agricola Comune (PAC) e dalle nuove sfide legate alla sostenibilità ambientale delle pratiche agricole adottate.
Questi i principali risultati per la Calabria:
- Le aziende agricole attive in Calabria sono 137.790, pari all’8,5% del totale nazionale; la Superficie Aziendale Totale (SAT) e la Superficie Agricola Utilizzata (SAU) rappresentano rispettivamente il 4,1% e il 4,3% del dato nazionale.
- La forza lavoro è costituita per il 72% da familiari del conduttore.
- La presenza di lavoratori stranieri rappresenta circa il 14% della manodopera extra-familiare.
- Il 5% delle aziende presenta superficie destinata a colture e/o allevamenti biologici (2,7% in media Italia).
Categorie: Attività relative al censimento | Agricoltura e zootecnia | Calabria