L’export e l’import a Brescia e Lecco

11.04.2017

Online i dati delle Cciaa sul 2016

Il Centro studi dell’Associazione industriale bresciana (AIB) e l’Ufficio studi e statistica della Cciaa di Brescia diffondono la nota congiunturale sull’export e l’import nel 2016 nella quale si legge che le esportazioni subiscono una flessione generale (-1,2%), dovuta in particolare ai settori dei prodotti in metallo (-3,6%), dei macchinari e apparecchi (-3,3%) e dei mezzi di trasporto (-2,8%). Riguardo ai paesi di destinazione, frenano le esportazioni verso il Brasile (-45,6%), l'Algeria (-22,5%), la Turchia (-14,9%), l'India (-14,0%) e il Regno Unito (-10,3%). Sono in diminuzione anche le importazioni (-1,6%), nelle attività di trattamento dei rifiuti (-12,4%), nei settori dei metalli di base e prodotti in metallo (-9,6%), degli articoli farmaceutici, chimico medicali e botanici (-4,8%). Flettono le importazioni dalla Russia (-26%), dall’India (-17,4%), dagli Stati Uniti (-12,5%), dalla Francia (-8,6%) e dalla Cina (-7,2%).

Dalla nota informativa rilasciata dalla Cciaa di Lecco emerge invece che nella provincia le esportazioni sono in aumento, pari a 4,13 miliardi di Euro, +1,2% rispetto al 2015 (contro il +0,8% lombardo e il +1,2% italiano). I settori che fanno da traino sono il metalmeccanico (36,5%del totale) e quello dei macchinari (25,8%); seguono i prodotti tessili (7%), della chimica-gomma (6,8%), i mezzi di trasporto (6,3%) e l’alimentare (5,3%). Il 60% delle esportazioni provinciali è destinato a cinque paesi: Germania (con il 24% del totale), Francia (10,2%), Stati Uniti (6,1%), Regno Unito (4,5%) e Spagna (4,3%). Le importazioni ammontano a 2,44 miliardi di Euro, +1,1% tendenziale (a fronte del -1,3% regionale e nazionale), grazie al contributo del settore metalmeccanico (34% del totale), dei macchinari (15,5%), dei prodotti chimici e gomma (9,9%) e del comparto alimentare (7%). I principali paesi da cui Lecco importa merci sono la Germania (25,1%), la Spagna (9,1%), la Francia (7,5%), la Cina (6,6%) e il Regno Unito (4,8%).

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como-Lecco

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No