L’export pisano
La Cciaa pubblica l’analisi trimestrale del commercio estero
Nel report a cura della Cciaa di Pisa si legge che le esportazioni italiane, a causa della frenata del commercio internazionale, subiscono una battuta di arresto per la prima volta dal secondo trimestre 2013 (-0,4%). La frenata riguarda anche l’export regionale che passa dal +6,7% della fine dello scorso anno all’attuale +0,9%. In tale contesto i dati relativi all’export pisano attestano una discreta capacità di tenuta, tanto che il tasso di crescita è pari a +3,4%.
La meccanica traina la crescita ma è importante anche il ritorno a dati positivi della pelletteria e l’aumento di esportazioni settoriali, quali le vendite di cicli e motocicli. Per quanto riguarda le importazioni, invece, dopo le pesanti contrazioni registrate nella seconda metà del 2015, nel primo trimestre 2016 queste mettono a segno un +0,2%, frutto della domanda generata dalla possibile ripresa degli investimenti in alcuni settori.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Commercio estero | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest