La congiuntura economica in Veneto

27.01.2016

La Regione pubblica i dati aggiornati al III trimestre del 2015

Nel terzo trimestre del 2015 le imprese attive in Veneto registrano un calo tendenziale (-0,4%) che è particolarmente marcato nei settori dell’industria (-1,7%) e dell’agricoltura (-1,6%). L’export regionale, invece, mette a segno una crescita tendenziale (+5,8%) che è superiore a quella nazionale (+4,2%), specie nelle province di Belluno (+12,7%), Vicenza (+6,7%) e Verona (+6,6%).

Nello stesso periodo, sul versante del mercato del lavoro, aumentano sia il tasso di occupazione sia il tasso disoccupazione, attestandosi rispettivamente al 64% e al 7%. Per quanto riguarda il turismo, infine, è da segnalare la decisa ripresa della componente domestica, che fa registrare una crescita su base annua degli arrivi (+7,1%) e delle presenze (+3,7%).

Lo rende noto la Regione del Veneto nel suo ultimo bollettino statistico, che fotografa lo scenario economico regionale nei primi nove mesi del 2015.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Veneto | Regione Veneto

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No