La congiuntura manifatturiera fiorentina
La Cccia esamina il comparto al I trimestre 2015
La produzione e il fatturato del comparto mostrano una variazione tendenziale negativa rispettivamente di -2,7% e di -1,5%.
Il ridimensionamento dell’attività manifatturiera ha riguardato prevalentemente le imprese di minori dimensioni (tra 10 e 49 addetti) con una perdita del 4% per la produzione e del 2,5% per il fatturato; al contrario le imprese con 50 o più dipendenti hanno fatto registrare un incremento di produzione pari all’1,3% mentre il fatturato è cresciuto dell’1,5%.
Un segnale di ripresa è dato dall’andamento dell’occupazione manifatturiera e, del resto, nel primo trimestre è stata rilevata una crescita tendenziale dell’1,9% con un contributo positivo fornito principalmente dai settori del tessile-abbigliamento (+5,3%), della metalmeccanica (+4%) e del sistema pelle (+2,8%).
Lo comunica la Cciaa di Firenze nell’ultimo numero di Notizie flash.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze