Con il Censimento si impara. Esperienze e prospettive per la diffusione della cultura statistica

13.01.2013

Una giornata di studio e condivisione delle esperienze fatte sul territorio per diffondere la cultura statistica nelle scuole

È questo il titolo del workshop che si è svolto venerdì scorso a Roma, presso l’Aula Magna dell’Istat, per presentare le iniziative realizzate dall’Istituto nazionale di statistica sul territorio per diffondere la cultura statistica nelle scuole, in occasione del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.

L’evento è stato inaugurato dal saluto del Presidente dell’Istat, che ha richiamato l’attenzione sul valore strategico della promozione della cultura statistica come presupposto e stimolo alla crescita della capacità di azione del sistema della statistica ufficiale.

A seguire Raffaele Malizia, capo della Direzione centrale per lo sviluppo e il coordinamento della rete territoriale e del Sistan, ha spiegato che i tempi sono maturi per passare dalla fase “eroica” delle esperienze prototipali a quella più strutturata di azioni coordinate con il concorso di tutte le sedi territoriali Istat. Marina Peci, primo ricercatore Istat, ha quindi illustrato l’impegno della Scuola Superiore di statistica e analisi sociali ed economiche per avvicinare giovani e giovanissimi alla statistica e al ragionamento quantitativo.

Nel corso del workshop sono stati quindi discussi i contenuti, le modalità di progettazione e gli esiti delle iniziative di promozione della cultura statistica messe a punto dalle sedi territoriali Istat di Lazio, Campania,Toscana, Puglia e Veneto.

Nel complesso le azioni intraprese hanno coinvolto tutte le fasce scolastiche comprese tra le scuole primarie e le superiori, permettendo agli studenti di conseguire un set di competenze di base, tra cui esaminare problemi reali per mezzo dei dati statistici, utilizzare abilità di calcolo e grafiche, interpretare i risultati statistici, individuare le caratteristiche essenziali del sistema socio demografico del contesto territoriale in cui è collocata la scuola di riferimento.

Categorie:

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No