Online l'ultimo numero di Agrosserva
L’Ismea descrive l’evoluzione del settore agroalimentare nel II trimestre dell'anno
Nel II trimestre del 2015 il volume della produzione dell’industria alimentare italiana registra un calo tendenziale pari a -1,3%, dovuto soprattutto alla debolezza della domanda interna. I consumi alimentari, infatti, sono in diminuzione e il primo semestre del 2015 si chiude con una flessione degli acquisti delle famiglie pari a -0,2% su base annua. Rispetto a questo quadro, tuttavia, continua a essere in controtendenza il dato sull’export, che nei primi cinque mesi del 2015 registra un aumento del +7,1% su base annua.
È quanto si legge nell’ultimo numero di Agrosserva, il rapporto di analisi trimestrale del comparto agricolo a cura di Ismea e Unioncamere. La pubblicazione, che offre anche dati statistici sul clima di fiducia degli operatori del settore, segnala che le imprese prevedono una lieve crescita dell’occupazione nel III trimestre dell’anno.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Agricoltura e zootecnia | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura | Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare