I livelli di istruzione a Firenze
Il Comune di Firenze pubblica il bollettino di maggio 2015, con un capitolo dedicato all'istruzione
Nel Bollettino mensile di Statistica del mese di maggio 2015, oltre ai tradizionali capitoli dedicati alla popolazione, all’economia, all’ambiente e al territorio, è presente un’analisi di genere sull’istruzione e sui percorsi scolastici nel comune di Firenze. http://www.almalaurea.it/
Dai risultati del Censimento 2011 sul grado di istruzione della popolazione relativi a Firenze, emerge il quadro di una città relativamente istruita. Il 31,9% della popolazione (con 6 o più anni di età) è in possesso di un titolo di studio di scuola secondaria superiore. Se nel 1981 gli uomini rappresentavano la maggior parte dei laureati, 59,9% contro il 40,1% delle donne, nel 2011 risulta che il 53,4% di coloro che hanno il diploma di maturità sono donne; la componente femminile rappresenta il 55,1% di coloro che hanno la laurea. Inoltre, le straniere censite a Firenze sono più istruite degli stranieri di sesso maschile: sono diplomate nel 34,9% dei casi (i maschi sono fermi al 31,7%) e laureate nel 20,7% (contro il 12,6% dei maschi).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Istruzione e formazione | Toscana | Firenze | Ufficio di statistica in forma associata tra Firenze e Scandicci