La congiuntura manifatturiera in Toscana

16.02.2015

Unioncamere pubblica i dati del II e III trimestre 2014

La flessione produttiva del comparto manifatturiero toscano, registrata nel terzo trimestre del 2014 (-1%), si può attribuire all’indebolimento degli ordinativi (-2,6% nel terzo trimestre, dopo il -2,8% del secondo) e del fatturato (-0,2% l’ultima variazione, dopo il +0,1% del secondo trimestre), accompagnata anche dai segnali negativi dei prezzi alla produzione (-0,1% nel terzo trimestre, dopo il -0,3% del secondo). Nello stesso periodo, d’altra parte, si registrano segnali positivi dalla componente estera del  fatturato (+1,7%) e degli ordinativi (+1,4%), come pure dall’occupazione, che appare in recupero (+0,9).
Sono questi alcuni dei dati che emergono dall’analisi della congiuntura manifatturiera regionale effettuata da UnioncamereToscana

 

Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No