I giovani nelle strutture minorili della giustizia
Istat e Ministero della Giustizia presentano un quadro aggiornato della condizione dei minori in carico ai Servizi della giustizia minorile nel 2013
Nel 2013 gli autori di reato in carico agli Uffici di servizio sociale per i minorenni sono complessivamente 20.213. Di questi, il 36,6% (7.396 minori) è stato segnalato ai Servizi dall’autorità giudiziaria per la prima volta mentre gli altri erano già in carico precedentemente.
La maggior parte dei minori è stata seguita dagli Uffici di servizio sociale nell’ambito di misure all’esterno, circa il 25% è stato anche ospitato per uno o più periodi nelle strutture residenziali della giustizia minorile. Il numero di minorenni presi in carico dagli Uffici di servizio sociale è in aumento, registrando un incremento del +9,8% rispetto al 2010 e del +13,2% rispetto al 2008.
È quanto si legge nella nota I giovani nelle strutture minorili della giustizia, a cura dell’Istat e del Ministero della Giustizia. La pubblicazione, basata sull’elaborazione di dati estratti dal Sistema informativo dei Servizi minorili (SISM) del Ministero della Giustizia, è corredata da tavole di dati e da una nota metodologica.
Categorie: Giustizia e sicurezza | Istat - Istituto nazionale di statistica | Ministero della giustizia