La domanda di lavoro delle imprese toscane

21.11.2014

Unioncamere Toscana pubblica una nota sul mercato del lavoro a livello regionale

Sono poco più di 40 mila i contratti che le imprese toscane programmano di stipulare nel 2014, pari al 4,6% in più rispetto al 2013. Nel 2014 i contratti a tempo indeterminato rappresentano il 18,6% delle nuove assunzioni mentre nel 2007 costituivano il 35,8%. La netta diminuzione di questa forma contrattuale evidenzia così il processo di precarizzazione dei rapporti di lavoro a livello territoriale.

La dinamica delle assunzioni di tipo non stagionale mostra una maggiore tenuta tra i profili a elevata specializzazione rispetto a quelli meno qualificati. Infatti, aumentano le nuove assunzioni di laureati e diplomati mentre calano quelle di lavoratori con semplice qualifica professionale o privi di formazione specifica. Questi risultati e ulteriori approfondimenti sono disponibili nella nota elaborata da Unioncamere Toscana.

Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No