Il lavoro over 40 nell’Ovest Milanese
L'ultimo quaderno di ricerca dell’Osservatorio socio economico dell'alto milanese propone un'analisi della forza lavoro matura
L’Osservatorio socio economico dell'alto milanese in collaborazione con Eurolavoro ha realizzato un quaderno di ricerca sulla condizione dei lavoratori tra i 40 e i 65 anni. Lo studio prende in esame il periodo 2008-2013 e un campione di 18mila persone residenti nell’area Ovest di Milano.
Dall’analisi emerge un susseguirsi di esperienze lavorative eterogenee (3,2 avviamenti pro capite) che corrispondono nel 40% dei casi a lavori a termine, nel 37% a impieghi a tempo indeterminato e nel 22% a contratti di lavoro di tipo misto.
Il report si apre con un quadro basato sull’indagine Istat sulle forze di lavoro e con un focus sui flussi occupazionali nell’Ovest di Milano. Analizza poi le caratteristiche delle persone avviate nel triennio 2008-2010, descrivendone le peculiarità socio-demografiche.
La pubblicazione offre una descrizione delle esperienze e delle durate contrattuali per tutto l’arco temporale preso in esame, con l’obiettivo di definire le problematiche e i fabbisogni dei vari segmenti.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Lavoro | Lombardia | Milano