I programmi occupazionali delle imprese in Puglia
Le previsioni per il terzo trimestre 2014 rilevate da Unioncamere
L'Unioncamere pubblica il bollettino sulle previsioni di occupazione delle imprese dell’industria e dei servizi in Puglia per il terzo trimestre 2014. Le previsioni sono ricavate dal sistema informativo Excelsior, realizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro.
Nella regione le imprese si attendono di attivare 10.710 contratti, dei quali 8.640 saranno stipulati per assumere lavoratori dipendenti. Poco più del venti per cento di questi saranno a tempo indeterminato o contratti di apprendistato. La parte restante sarà costituita da contratti a tempo determinato, di cui la metà sarà legata ad attività stagionali, il 15% servirà a coprire picchi di attività, l’8% sarà in prova per un’eventuale assunzione definitiva, il 3% servirà a sostituire altri dipendenti e il 2% avrà altre forme contrattuali.
Il settore di attività in cui si verificherà il più alto numero di assunzioni è il turismo e ristorazione, seguito dai servizi alle persone e dal commercio. Quasi la metà dei profili ricercati riguarda le professioni commerciali, poco più di un quinto operai specializzati e conduttori di impianti, l’11% dirigenti, specialisti o tecnici, l’8% impiegati e il 12% profili generici.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Lavoro | Puglia | Unioncamere - Unione italiana delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura