L’interscambio commerciale della Lombardia
Unioncamere Lombardia e le Cciaa di Cremona, Bergamo, Lodi e Como diffondono i dati relativi al II trimestre dell’anno
Nel II trimestre 2014 il valore a prezzi correnti delle esportazioni in Lombardia resta sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, registrando una variazione tendenziale pari a - 0,1%. Le analisi per paese di destinazione mostrano performance positive legate ai flussi di esportazione di merci verso l’Unione europea e l’Asia, contrapposte a quelle dirette in America, Africa e Oceania, che determinano la variazione complessiva quasi nulla. A livello provinciale, comunque, le esportazioni sono in crescita nelle province di Cremona (+10,7%), Bergamo (+3,2%), Lodi (+2,6%) e Como (+1,0%).
La variazione tendenziale delle importazioni lombarde, invece, è pari a -0,6%, con cali marcati soprattutto nei settori dei prodotti energetici (-41,4%), prodotti farmaceutici (-8,3%) e apparecchi ottici (-2,3%). A livello provinciale le importazioni presentano segno positivo per Bergamo (+8,4%), Cremona (+6,9%) e Como (+4,8).
Questo il quadro presentato nel focus congiunturale sull’interscambio commerciale di Unioncamere Lombardia, pubblicato contestualmente alle relazioni congiunturali delle Cciaa di Cremona, Bergamo, Lodi e Como
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Prezzi | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Como | Camera di commercio Cremona-Mantova-Pavia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Lodi | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia