Dati sulla congiuntura economica lombarda

03.10.2014

Unioncamere Lombardia e le Cciaa di Lodi e Pavia pubblicano dati aggiornati al II trimestre dell’anno

I focus relativi al II trimestre 2014 pubblicati in contemporanea da Unioncamere Lombardia e dalle Cciaa di Lodi e Pavia forniscono un quadro aggiornato della congiuntura economica del territorio.

Secondo Unioncamere Lombardia che, in collaborazione con l’Istituto per la ricerca sociale, elabora i dati delle rilevazioni Istat delle forze di lavoro, il tasso di occupazione nella regione, pari al 65,1%, resta sostanzialmente invariato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (65%).

Quando alla provincia di Lodi, sono 15.219 le imprese del territorio attive nel II trimestre 2014 (-2,39% rispetto al II trimestre 2013), valori pressoché analoghi a quelli registrati nel giugno 2005. Le diminuzioni toccano vari settori, interessando soprattutto le attività professionali, scientifiche e tecniche (-12,60%), le costruzioni (-3,76%) e il commercio (-1,54%).

Per quanto riguarda Pavia, infine, la locale Camera di commercio segnala che la produzione industriale del II trimestre resta sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Pavia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Lodi | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No