La spesa turistica in provincia di Trento
Il Servizio statistica della Provincia di Trento presenta una stima aggiornata della spesa effettuata dai turisti nel 2013
Nel report La spesa turistica in provincia di Trento nel 2013 curato dal Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento, è presentata una stima aggiornata della spesa effettuata dai turisti sul territorio trentino basata sull'indagine condotta nella stagione invernale 2012/2013 e nella stagione estiva 2013.
La rilevazione permette di quantificare la spesa sostenuta dai turisti non solo per il vitto e l’alloggio, ma anche per gli acquisti di tutti gli altri beni e servizi durante il periodo di soggiorno, tracciando un profilo del comportamento di spesa del turista secondo molteplici chiavi di lettura.
La spesa media giornaliera dei turisti nell’anno 2013 è pari a 81,7 euro pro-capite. I turisti spendono molto di più durante le vacanze invernali che durante quelle estive: la spesa media giornaliera pro-capite è pari, infatti, a 105,1 euro per la stagione invernale e a 66,8 euro per la stagione estiva.
La voce di spesa più rilevante è rappresentata dal pernottamento, che assorbe circa il 42% della spesa complessiva. Ad alimentari, ristoranti e bar il turista in vacanza in Trentino destina circa il 26% del proprio budget, senza differenze rilevanti tra estate e inverno. In inverno un’altra quota consistente della spesa è rappresentata dalle attività sportive (23% del totale).
I turisti stranieri spendono più degli italiani: la spesa media giornaliera pro-capite è pari, infatti, a 108,1 euro mentre quella degli italiani ammonta a 73,9 euro.
Categorie: Servizi | Trento