Il lavoro in Umbria
La Regione pubblica il bollettino di informazione sul mercato del lavoro aggiornato al II trimestre 2014
L’Osservatorio regionale sul mercato del lavoro della Regione Umbria pubblica il n. 2/14 di Il Trimestrale del lavoro, il bollettino di informazione statistica sul mercato del lavoro nella regione Umbria.
Il rapporto presenta la situazione del mercato del lavoro regionale nel primo trimestre 2014 con riferimento sia ai dati della rilevazione Istat sulle Forze di lavoro, sia a quelli di fonte amministrativa relativi ad assunzioni e cessazioni dei centri per l’impiego, agli iscritti alle liste di disoccupazione, al ricorso alla Cassa integrazione e agli ammortizzatori in deroga.
Secondo il rapporto, in Umbria nel corso del I trimestre 2014 l’occupazione è calata di 8mila unità (-2,3%) portandosi a quota 354mila, flessione più contenuta rispetto a quanto si registrava all’inizio del 2008. Il numero delle persone in cerca di lavoro è cresciuto raggiungendo quota 51mila unità con un aumento di 9mila unità rispetto al I trimestre 2013.
Le assunzioni registrate dai Centri per l’impiego, sono aumentate del 10,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’incremento interessa i settori dell’agricoltura, dell’industria manifatturiera e delle costruzioni, mentre un saldo negativo riguarda il settore della ristorazione, delle attività ricettive del commercio e delle attività finanziarie.
Inoltre, con riferimento al periodo gennaio-aprile 2014 il numero dei ricorsi alla Cassa integrazione ordinaria, straordinaria ed in deroga risulta inferiore del 5,3% rispetto a quanto registrato nel 2013.
Categorie: Lavoro | Umbria | Regione Umbria