Osservatorio sulle imprese femminili toscane

23.09.2014

L'Unioncamere fa un'analisi secondo una prospettiva di genere

L’imprenditoria femminile in Toscana si attesta al 22,6% del totale, contro la media nazionale del 21,4%, il maggior numero di imprese guidate da donne si trova nella provincia di Grosseto (27,0%).

La tipologia preferita nella costituzione di un’impresa, è la ditta individuale (+76%); è nei settori dei servizi (52,3%) e della sanità e assistenza sociale (45,4%) che le imprese femminili operano con maggior frequenza.

Questi alcune dei fenomeni descritti nel report Osservatorio sulle imprese femminili. II trimestre 2014 curato da Unioncamere Toscana.

A inizio 2014 sono state introdotte delle modifiche ai criteri di definizione dell’espressione ”imprenditoria femminile” tali da non consentire un confronto con l’anno precedente, pertanto nel report vengono analizzati solo alcuni aspetti strutturali ma non congiunturali dell’imprenditoria "rosa".

Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No