La congiuntura del commercio al dettaglio in Toscana

17.09.2014

L’Unioncamere diffonde i dati relativi al primo trimestre 2014

Come emerge dalla nota diffusa da Unioncamere Toscana, nel primo trimestre 2014 l’andamento delle vendite registra ancora un segno negativo (-2,9%); questa flessione tuttavia  è più contenuta di quella nazionale (-3,7%) e risulta meno accentuata rispetto a quella degli ultimi tre anni. Sono soprattutto le piccole strutture (1-5 addetti) e la media distribuzione (6-19 addetti) a limitare le perdite con flessioni, meno accentuate che nel passato, rispettivamente del 4% e del 2% mentre la grande distribuzione (oltre 19 addetti) si attesta su risultati più prossimi a quelli dei due trimestri precedenti (-1,5%).

L’andamento delle vendite per comparto merceologico, infine, conferma un calo delle vendite sia per gli alimentari (-2,8%) sia per i non alimentari (-3,2%).

 

Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No