La congiuntura edilizia in provincia di Pisa
Il bilancio del comparto nel 2013 secondo la Cciaa di Pisa
Un 2013 difficile per l’edilizia pisana: è quanto emerge da una nota della Cciaa di Pisa, che mostra un consistente calo nel numero delle transazioni nel mercato residenziale (-17,1%), soprattutto per quanto riguarda i monolocali (-23,4%).
Diminuisce anche il numero delle imprese edili (-1,6%), che scendono a 6.620 unità. Per quanto riguarda la forma di impresa, aumentano le società di capitali (+2,2%) mentre sono in calo le imprese individuali (-3,2%) e le società di persone (-0,5%).
Il fatturato complessivo del settore, infine, diminuisce del 7,8% mentre gli addetti subiscono una riduzione del 5,5% che riguarda soprattutto i dipendenti (-8,7%), in particolare se a tempo pieno (-9,1%). In seguito a questi risultati, le attese degli imprenditori per il 2014 mostrano ancora la permanenza di un clima di sfiducia.
Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest