Le imprese di capitale perugine nel 2013
La Cciaa di Perugia descrive la performance delle imprese di capitale del territorio attraverso l'analisi dei loro bilanci
S’intitola Osservatorio bilanci 2011-2013 ed è la nota pubblicata dall’Ufficio statistiche e ricerche economiche della Cciaa di Perugia che analizza i risultati economici di 772 imprese di capitali attive nella provincia di Perugia tra il 2011 e il 2013.
Nel 2013 il valore della produzione di questo gruppo di imprese aumenta dell’8,9%. In tutti i comparti, le società in utile sono nettamente più numerose di quelle in perdita e la differenza positiva è proporzionalmente più elevata nel settore dei Servizi alle imprese.
Analizzando il ritorno sugli investenti (ROI) di queste imprese, si nota che il settore dei Trasporti e spedizioni registra ottimi valori dell'indice. Buone performance caratterizzano anche il settore Manifatturiero e il Commercio, che presentano un ROI di poco inferiore a quello dei Trasporti e spedizioni ma con un valore della produzione più alto. Negativa, invece, la redditività delle imprese attive nel Turismo e nelle Costruzioni, nonostante un valore della produzione simile ai Servizi alle imprese, che invece fanno registrare un ROI positivo e superiore a 2 punti percentuali.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Umbria | Perugia | Camera di commercio dell'Umbria | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria