I programmi occupazionali delle imprese perugine nel 2014

09.09.2014

La Cciaa di Perugia fornisce dati aggiornati sull’offerta di posti lavoro da parte delle imprese del territorio

Il saldo occupazionale delle imprese perugine previsto per il 2014 si mantiene negativo, attorno a -144mila unità (-250mila nel 2013). La perdita di posti di lavoro nell’anno in corso è maggiore nell’industria (-1.180 unità), dove interessa principalmente il settore delle costruzioni e delle industrie alimentari. Nel settore dei servizi (-970) la riduzione colpisce soprattutto il commercio e il turismo.

Nell’ultimo anno aumenta sia la quota delle assunzioni stabili (dal 19% al 21%) sia quella delle assunzioni a tempo determinato (dal 49% al 57%) mentre è in forte diminuzione quella dei contratti atipici (dal 32% al 22%).

Lo rende noto il Rapporto Excelsior  della Camera di commercio di Perugia, relativo alla domanda di lavoro delle imprese della provincia per l’anno 2014. La pubblicazione presenta anche dati relativi a difficoltà di reperimento del personale, opportunità per i giovani, le donne e gli immigrati, le professioni e le competenze più richieste dalle imprese.

 

Categorie: Attività di rilevazione | Umbria | Perugia | Camera di commercio dell'Umbria | Unioncamere Umbria - Unione regionale delle camere di commercio dellìUmbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No