Il mercato del lavoro in provincia di Firenze
Le assunzioni programmate dalle imprese fiorentine nel secondo trimestre 2014
Il Notiziario flash sul mercato del lavoro in provincia di Firenze della locale camera di commercio diffonde i risultati dell’Indagine Excelsior sulle previsioni di assunzione da parte delle imprese fiorentine dell’industria e dei servizi nel secondo trimestre del 2014.
Con il passaggio dalle 2.440 assunzioni del primo trimestre 2014 alle 3.640 del secondo, la situazione congiunturale del mercato del lavoro provinciale migliora. Rispetto al trimestre precedente, comunque, si rileva una flessione dei lavoratori a tempo indeterminato (dal 28,7% al 17,4%) e del lavoro a termine vero e proprio (dal 34,8% al 24,4%) mentre aumentano i rapporti di lavoro stagionali (dal 23,1% al 48,4%).
Le figure maggiormente richieste dalle imprese sono quelle di cuochi e camerieri (28,6%) e di commessi e altro personale qualificato nelle attività commerciali (15,7%). Le maggiori difficoltà di reperimento di personale riguardano invece gli operai specializzati del settore tessile-abbigliamento.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze