In ripresa l’economia della provincia di Lecce

28.07.2014

la Cciaa di lecce fa il bilancio della natimortalità delle imprese salentine nel secondo trimestre 2014

È online sul sito della Camera di Commercio di Lecce il report realizzato dall’Ufficio statistica e studi sulla natimortalità delle imprese salentine nel secondo trimestre 2014.

Il report mostra un bilancio demografico positivo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, da attribuire a un considerevole aumento delle iscrizioni e a una leggera diminuzione delle cessazioni. Tutte le province pugliesi registrano saldi positivi. In particolare quella di Foggia realizza la migliore performance, seguita  da Lecce, Brindisi, Taranto e Bari.

In vari settori economici vengono registrati saldi positivi tra aprile e giugno. Fanno eccezione i settori del trasporto e magazzinaggio, dei servizi di informazione e comunicazione e delle attività immobiliari. I bilanci demografici con i saldi maggiormente positivi riguardano i settori del commercio, delle costruzioni e dei servizi di alloggio e ristorazione.

Le imprese artigiane, in particolare quelle del settore costruzioni, chiudono il trimestre con un lieve saldo positivo. Le attività manifatturiere e il commercio all’ingrosso e al dettaglio sono i settori che registrano le dinamiche negative più marcate.

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Puglia | Lecce | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Lecce

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No