Previsioni occupazionali e fabbisogni professionali a Brescia, Lodi e Mantova
Online i risultati provinciali dell’indagine del Sistema informativo Excelsior relativi al II trimestre 2014
Le Camere di commercio di Brescia, Lodi e Mantova hanno diffuso i dati del Sistema Informativo Excelsior relativi al secondo trimestre 2014. L’indagine è realizzata da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
La Cciaa di Brescia pubblica il Bollettino Excelsior, in cui prevede una diminuzione dei nuovi contratti del 10% rispetto al dato relativo allo stesso trimestre del 2013. Da parte delle imprese, ci si attendono circa 3.350 assunzioni (il 73% del totale) e l’attivazione di poco più di 1.200 contratti atipici (27% del dato complessivo). Inoltre, è previsto che il 74% del totale delle assunzioni riguarderà il settore dei servizi e che il 33% delle stesse interesserà i giovani con meno di 30 anni.
Il comunicato stampa della Cciaa lodigiana annuncia circa 600 nuovi contratti, il 25% in più rispetto allo stesso trimestre del 2013. Si prevedono le seguenti tipologie contrattuali: nel 61% dei casi a tempo determinato e per circa il 32% a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato. Inoltre, ci si aspetta che il settore dei servizi assorba circa il 79% dei nuovi contratti.
Infine, il comunicato stampa della Cciaa di Mantova presenta una variazione tendenziale del +18% dei movimenti occupazionali. Per il secondo trimestre 2014 si registrano 330 assunzioni di unità a tempo indeterminato, circa il 27% dei contratti alle dipendenze e 770 assunzioni a tempo determinato. I contratti a termine sono legati a lavori stagionali (44%), copertura di picchi di attività (19%), sostituzioni temporanee (19%) e avvio di normali periodi di prova (18%).
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Brescia | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Mantova | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Lodi