Commercio e ristorazione in provincia di Vercelli
In ripresa i piccoli negozi ma in affanno la grande distribuzione nel primo trimestre 2014
La Camera di commercio di Vercelli diffonde i risultati dell’indagine congiunturale. I dati derivano dalla rilevazione sulla regione che è stata condotta nei mesi di aprile e maggio 2014 con riferimento al periodo gennaio-marzo 2014 e ha coinvolto 1.058 imprese piemontesi per un volume di affari complessivo di 3,5 miliardi di euro. A livello locale la rilevazione ha riguardato 67 imprese vercellesi per un fatturato complessivo di 166 milioni di euro.
Per la provincia di Vercelli il fatturato a valori correnti, Iva esclusa, di questi settori ha registrato, nel primo trimestre 2014 rispetto al primo trimestre 2013, un decremento del 2,7%, superiore al dato regionale (-1%). La grande distribuzione (medie e grandi strutture di vendita) ha subito una flessione del 5,4% mentre gli esercizi di vicinato hanno realizzato un incremento del 4,6%. Anche la ristorazione ha registrato un lieve aumento del fatturato nel periodo considerato (+0,7%).
Nel dettaglio degli esercizi di vicinato, si rileva un aumento di fatturato per i settori dei prodotti per la casa e Ict (+8,9%), della cultura e tempo libero (+6,6%), dell’abbigliamento (+5,1%) e del comparto alimentare (+0,9%).
La previsione degli imprenditori vercellesi per le principali voci è tutt’altro che positiva anche per il secondo trimestre 2014, dato che si registrano saldi di opinione negativi sia per gli ordini effettuati ai fornitori, per il fatturato e per l’occupazione (rispettivamente di 36, 32 e 12 punti).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Vercelli | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Biella e Vercelli