La responsabilità sociale d'impresa in Piemonte

22.07.2014

Unioncamere e Regione Piemonte analizzano la diffusione della responsabilità sociale d’impresa sul territorio

Online il Report sulla responsabilità sociale d’impresa in Piemonte, curato da Unioncamere e dalla Regione Piemonte, che riporta i risultati del monitoraggio sulla diffusione della Cultura d’impresa responsabile. L’indagine 2013 ha coinvolto un campione di 819 imprese di piccola e media dimensione operanti nel settore manifatturiero, delle costruzioni, del commercio, del turismo e dei servizi.

Gestione delle risorse umane, diritti dei lavoratori, salute e ambiente, sicurezza sul lavoro e relazioni dell’impresa con la comunità e il territorio sono le aree esplorate e riconducibili ai parametri su cui si basa la Responsabilità sociale d’impresa (Csr).

Il report segnala che il 31% delle imprese monitorate promuove iniziative di sensibilizzazione e di formazione del personale per la riduzione dell’impatto ambientale. Il ricorso a iniziative finalizzate alla riduzione dei consumi di energia coinvolge soltanto il 37% (in valori assoluti, 303 unità); le energie da fonti rinnovabili sono utilizzate dal 31% delle imprese esaminate e, di queste, 166 hanno dichiarato di prevedere iniziative e contributi per visite mediche specialistiche in favore dei propri collaboratori.

 

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Regione Piemonte | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No