Lo scenario di previsione macroeconomica in Emilia-Romagna

30.06.2014

Accelerano le esportazioni, si avvia la ripresa degli investimenti ma la disoccupazione salirà al 9,3 per cento

Nel 2014 si prevede per l’Emilia-Romagna un incremento del Pil rispetto all’anno precedente dell’ 1% e un ulteriore miglioramento nel corso del 2015 (+1,8,%), prosegue il trend positivo delle esportazioni attestandosi su livelli di crescita  sostenuti specialmente nel 2015 (+6,8%).

Alla fine del 2014 gli occupati si ridurranno dell’1,0% e il tasso di disoccupazione, pari al 2,9% nel 2007, dovrebbe salire al 9,3%.

Le stime sui consumi delle famiglie in Emilia-Romagna mostrano una progressiva inversione di tendenza: il tasso di variazione passa dal - 2,2% del 2013 al +1,4% del 2015. Sempre sul versante della domanda interna, gli investimenti fissi lordi registrano una lieve ripresa nel 2014 (+1,3%) che dovrebbe rafforzarsi nell’anno successivo (+3,3%).

Queste alcune informazioni desunte dal report trimestrale Scenario Emilia-Romagna. Edizione giugno 2014 realizzato dall’Area studi e ricerche di Unioncamere Emilia-Romagna in collaborazione con Prometeia.

Categorie: Imprese: struttura e competitività | Emilia-Romagna | Unioncamere Emilia-Romagna - Unione regionale delle camere di commercio dell'Emilia-Romagna

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No