L’utenza della scuola per l’infanzia nel Comune di Bologna
Quattro report del Comune di Bologna
Il Settore di statistica del Dipartimento programmazione del Comune di Bologna ha pubblicato online quattro report che analizzano alcuni aspetti dell’utenza della scuola per l'infanzia nel Comune di Bologna.
Nel report La popolazione in età da 3 a 5 anni si rileva che nel Comune di Bologna, nel periodo storico cha va dal 1991 al 2012, questa fascia d’età è aumentata del 47%. Al 31 dicembre 2012 i bambini dai 3 ai 5 anni sono 9.131.
In Analisi delle domande al servizio delle scuole dell'infanzia, invece, emerge che nell’anno scolastico 2013-2014 sono state presentate 3.493 domande d’iscrizione alle scuole pubbliche dell’infanzia presenti nel territorio comunale; il 74% di queste riguarda la fascia dei bambini “piccoli” che hanno appena raggiunto l’età minima per iscriversi (3 anni).
Nel report L'analisi degli ammessi al servizio delle scuole dell'infanzia si contano nel complesso 2.888 bambini ammessi, la maggior parte di questi (78%) è costituita dalla fascia d’età “piccoli”, mentre la percentuale relativa ai “medi” (4 anni) e ai “grandi” (5 anni) è molto esigua.
Infine dalla nota Analisi dei bambini in lista d'attesa al servizio delle scuole dell'infanzia risulta che sono 75 i bambini rimasti in lista, pari al 2% del totale delle domande. Di questi, l’1% è di nazionalità italiana e il 4% è straniera.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Istruzione e formazione | Emilia-Romagna | Bologna | Comune di Bologna