La popolazione trentina al 1° gennaio 2014
la Provincia autonoma di Trento presenta il bilancio demografico del 2013 e i dati della popolazione trentina residente al 1° gennaio 2014
Nel report La popolazione trentina al 1° gennaio 2014, curato dal Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento, si rileva che al 1° gennaio 2014 la popolazione residente in Trentino ammonta a 536.237 persone, con un aumento assoluto rispetto al 1° gennaio 2013 di 5.929 unità, equivalente ad un incremento relativo dell’11,2 per mille.
Nel corso del 2013 i nati vivi residenti sono stati 5.113, il tasso di natalità si è attestato sul valore di 9,6 nati per mille abitanti, lievemente inferiore a quello dell’anno precedente (9,8 per mille) e decisamente superiore rispetto alla media nazionale, pari all’8,5 per mille. La provincia di Bolzano e la provincia di Trento sono le aree con il tasso di natalità più elevato a livello italiano.
Nello stesso anno i morti residenti sono stati 4.842 e il tasso di mortalità è risultato pari al 9,1 per mille, leggermente superiore all’anno precedente (8,8 per mille) e ancora molto al di sotto della media nazionale, pari al 10,0 per mille.
Il saldo naturale (eccedenza o deficit di nascite rispetto ai decessi) si presenta con segno nettamente positivo (+271 unità), confermando una tendenza in atto dalla seconda metà degli anni Novanta. Nel 2013 la provincia di Trento, la provincia di Bolzano e la regione Campania sono le uniche aree in cui si registra un saldo naturale positivo.
Il saldo migratorio (differenza fra le iscrizioni e le cancellazioni anagrafiche), infine, presenta un valore positivo, pari a 3.018 persone, ed è inferiore di 566 unità rispetto al 2012, per effetto di una riduzione delle iscrizioni anagrafiche (-6,6 per cento) più marcato della contrazione delle cancellazioni (-4,5 per cento).
Categorie: Popolazione | Trento