Le imprese artigiane fiorentine

16.07.2014

La Cciaa di Firenze pubblica i dati del I trimestre 2014

Nel primo trimestre 2014 le imprese artigiane iscritte nel registro imprese della Cciaa di Firenze sono 29.967, in diminuzione dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Il saldo negativo tra iscrizioni e cessazioni, pari a -304 unità, ha portato il tasso di sviluppo su valori negativi (-1,0%).

Sono le imprese individuali quelle numericamente più rilevanti nel complesso delle imprese artigiane (76,3%), rappresentando anche la tipologia di forma giuridica che più delle altre ha subito un calo rispetto al 2013 (-3,2%). Crescono invece le società a responsabilità limitata (+3,5%).

Il settore manifatturiero regge ancora (+0,3%); si riconferma la crisi dell’edilizia (-4,1%) e di alcuni comparti del terziario (come riparazioni auto -1,7%, riparazioni di beni per uso personale -3,6%, servizi di trasporto e custodia merci -5,2%), mentre crescono le attività dei servizi alle imprese (+4,5%).

Queste alcune delle informazioni reperibili nel report Le imprese artigiane fiorentine, pubblicato dalla Cciaa di Firenze

 

Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No