Forze di lavoro in Trentino

09.07.2014

Il Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento presenta un report sull'andamento del mercato del lavoro nel primo trimestre 2014

La nuova rilevazione sulle forze di lavoro - primo trrimestre 2014 è il report della Provincia autonoma di Trento basato sui dati Istat sull'occupazione e sulla disoccupazione relativi al primo trimestre 2014.

In Trentino aumentano le forze lavoro e gli occupati e calano i disoccupati. Nello stesso trimestre, in Italia si rileva un andamento opposto. Nonostante il primo trimestre dell’anno sia quello più difficile per l’occupazione, in Trentino nel 2014 gli indicatori del mercato del lavoro sono tutti in crescita. I buoni dati del primo trimestre di quest’anno confermano quanto emerge dal quadro congiunturale dell’economia provinciale. L’economia locale ha alle spalle il momento più pesante della crisi e stanno aumentando i segnali che indicano l’uscita dalla seconda recessione in sei anni.

Le forze di lavoro passano dalle 248mila unità del primo trimestre 2013 alle 254mila dello stesso trimestre del 2014. L’aumento è stato pari a 6mila persone, stesso incremento registrato nel primo trimestre 2013 rispetto al 2012. Il tasso di attività è pari 71,2% (nel 2013 era 70,2%).

Gli occupati hanno raggiunto le 235mila unità, con una variazione positiva in valore assoluto di circa 6mila unità rispetto al primo trimestre del 2013. Il tasso di occupazione è incrementato di 1,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2013, raggiungendo il 65,8%.

I disoccupati sono 18.700 con un riduzione di circa 200 unità rispetto al primo trimestre 2013. Il tasso di disoccupazione è diminuito di 0,2 punti percentuali, passando dal 7,6% al 7,4%.

Categorie: Lavoro | Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No