La ricerca in Trentino

19.06.2014

Il Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati sulla ricerca relativi agli anni 2000-2011

Il Servizio Statistica della Provincia autonoma idi Trento ha pubblicato il report  La ricerca in Trentino. Anni 2000-2011, basato  sulle indagini nazionali promosse dall’Istat sulla ricerca e l’innovazione e curate a livello provinciale dal Servizio stesso.

I dati in serie storica mostrano una crescita continua della spesa per ricerca e sviluppo fino al 2009, sia in valore assoluto sia in termini di incidenza sul Pil. Nel biennio successivo si registra un calo che non intacca il peso della spesa in ricerca sul Pil. Infatti nel periodo 2009-2011 tale rapporto si posiziona stabilmente intorno al 2%, ad un livello superiore alla media nazionale (1,25% nel 2011) e prossimo alle medie europee (2,05% nell’Europa a 27 Paesi e 2,14 nell’Europa a 15). Pertanto il Trentino ha già superato l’obiettivo stabilito dall’Italia, pari all’1,53%, per la Strategia Europa 2020.

A livello provinciale la ripartizione delle spese per settore istituzionale evidenzia un progressivo cambiamento, con un settore privato che negli anni mostra livelli di spesa crescenti senza compromettere il ruolo da sempre espresso dalla ricerca pubblica. La spesa privata acquista in questo modo un peso più simile a quello che da anni occupa a livello nazionale e si avvicina in modo sostanziale alle posizioni raggiunte nel Nord-est ed in Europa.

Categorie: Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No