Le demografia delle imprese brindisine
La Cciaa di Brindisi rileva un lieve incremento delle imprese del territorio nel primo trimestre 2014
La Camera di commercio di Brindisi rende disponibile online il report sulla demografia delle imprese relativo al primo trimestre 2014.
Secondo la nota, il bilancio della nati-mortalità delle imprese provinciali tra gennaio e marzo di quest’anno, anche se ancora negativo, conferma l’aumento del tasso di crescita in atto dallo stesso periodo del 2013. Tra i comuni, Cellino San Marco è l’unico ad avere un indice positivo (0,76) mentre tutti gli altri evidenziano valori negativi.
Solo nei settori “imprese non classificate” e “estrazione di minerali da cave e miniere” il numero d’iscrizioni di nuove imprese supera quello delle cancellazioni. I saldi negativi più consistenti, invece, si riscontrano tra le imprese dei settori dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, del commercio all’ingrosso e al dettaglio, delle costruzioni e delle attività manifatturiere.
L’analisi della nati-mortalità per forma giuridica mette in luce un saldo positivo per le società di capitale e negativo per le imprese individuali e le società di persone.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Puglia | Brindisi | Camera di commercio Brindisi-Taranto