La stagione turistica invernale 2013/2014
Nuovo report del Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento
Come previsto dal calendario di diffusione delle pubblicazioni, il Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento presenta i dati sul movimento turistico relativi alla stagione invernale 2013/2014.
Le elaborazioni sono state effettuate sulla base dei dati comunicati dalle singole strutture ricettive collegate online, di quelli raccolti dalle Aziende per il Turismo e dai Servizi dell'Amministrazione provinciale competenti in materia. Le informazioni presentate consentono di valutare l'andamento turistico degli arrivi e delle presenze sia nel settore alberghiero, che nel complesso delle strutture ricettive, ivi compresi gli alloggi privati e le seconde case.
Il numero dei turisti che hanno soggiornato in Trentino nel corso dell'inverno 2013/2014 (dicembre-aprile) è in rilevante crescita rispetto all'inverno 2012/2013 e segna nel complesso delle strutture ricettive alberghiere e complementari un incremento negli arrivi dell'8,1% e nelle presenze del 7,1%. In valori assoluti si tratta di oltre i 6 milioni di presenze. Questo risultato positivo è attribuibile sia alla componente italiana, sia a quella straniera.
Completano il quadro dell’ultima stagione invernale i movimenti turistici negli alloggi privati e nelle seconde case: gli alloggi privati fanno registrare nel complesso un aumento degli arrivi del 2,1% e delle presenze dell’1,1%. Le seconde case registrano un incremento del 2,5% negli arrivi e dell’1,1% nelle presenze. Considerando, quindi, tutte le tipologie di strutture ricettive, nell’ultimo inverno si è registrato in Trentino un aumento degli arrivi del 5,9% e delle presenze del 4,4%.
· La stagione turistica invernale 2013/2014
Categorie: Servizi | Trento