L'economia dell'Umbria nel primo trimestre 2014

30.06.2014

Unioncamere pubblica i dati aggiornati sul sistema delle imprese regionali

Secondo l’Osservatorio economico di Unioncamere Umbria nei primi tre mesi del 2014 il settore manifatturiero sembra aver interrotto la tendenza positiva che si era manifestata nei trimestri precedenti. I risultati dell’indagine congiunturale sono reperibili nel report  Cruscotto indicatori economici -I trimestre 2014.

La produzione industriale regionale ha subito un decremento dello 0,1% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente, in evidente contrasto con il dato medio nazionale che segnala una crescita dell’1,2%. Anche il risultato relativo al fatturato nel primo trimestre 2014 fa registrare una flessione dello 0,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il volume complessivo delle vendite è calato (-2%) rispetto al corrispondente periodo del 2013. Tuttavia, a fronte delle contrazioni del commercio al dettaglio di prodotti alimentari (-2,8%) e non alimentari (-3,9%), si registra una marcata espansione delle vendite effettuate dalla grande distribuzione (+6,2%).

Il sistema produttivo umbro continua a mostrare una tendenza alla contrazione dell'attività d'impresa, con le cessazioni che hanno superato di circa il 21% le iscrizioni di nuove aziende.

Il saldo è meno grave di quanto appaia a prima vista tenuto conto del buon andamento tendenziale delle iscrizioni, aumentate di oltre il 14% (mentre a livello nazionale sono diminuite del 2%) e delle cessazioni, diminuite di quasi il 7% (in linea con il dato nazionale). Nel primo trimestre 2014, il 31% delle nuove imprese iscritte è guidato da under 34 mentre arrivano al 30% quelle a conduzione femminile e si attestano al 14% quelle straniere.

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Umbria

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No