Le imprese livornesi nel primo trimestre 2014
La Cciaa di Livorno mette online due bollettini sulla demografia delle imprese del territorio
La Cciaa di Livorno pubblica il Bollettino numero 9 e il Bollettino numero 10, che analizzano l'andamento generale delle imprese del territorio e la loro demografia per settori di attività nel primo trimestre 2014.
In questo periodo, rispetto all’analogo trimestre 2013, le imprese in provincia di Livorno aumentano di numero: si inverte pertanto la tendenza che ha caratterizzato il biennio 2012-2013. La crescita è di 0,2 punti percentuali ossia 77 unità in valore assoluto su un totale di 32.303 imprese registrate, di cui solo 28.064 attive.
Nel primo trimestre del 2014 i settori economici che registrano, rispetto all’analogo trimestre 2013, una variazione positiva sono il commercio (+0,2%) e le attività di alloggio e ristorazione (+1,4%). Anche la crescita relativa alle imprese nel settore turistico conferma il trend positivo che si registra da vari mesi mentre il commercio segna la prima variazione positiva dopo due anni.
I settori dell’agricoltura (-3,3%), delle costruzioni (-2,7%), delle attività immobiliari (-1,0%) e delle attività manifatturiere (-1,8%) sono invece in flessione.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Livorno | Camera di commercio della Maremma e del Tirreno