Alta tecnologia in Toscana
Primi risultati dell’Osservatorio sulle Imprese High-Tech della Toscana 2014
Unioncamere Toscana pubblica i primi risultati dell’Osservatorio sulle imprese High-Tech della Toscana 2014. Lo studio è stato condotto in collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.
Il 2014 ha fatto registrare, rispetto al 2013, una crescita delle unità locali ad alta tecnologia (+6,3%) . La maggiore presenza è nell’area fiorentina (34,4%), seguita da Pisa (18,0%). Il 90% delle aziende è specializzato nelle attività di servizi alle micro e piccole imprese. A contribuire in misura più consistente allo sviluppo dell’high tech in Toscana sono le filiere dell’Information communication techonology (40,0%) e della meccanica avanzata (20,0%).
Anche l’occupazione è cresciuta (6,0%) rispetto al 2013, grazie al contributo degli occupati delle imprese high-tech di grandi dimensioni (42,0% dell’occupazione sul territorio) del settore manifatturiero e di quelle, sia del manifatturiero che dei servizi. Questa evoluzione positiva dell’alta tecnologia si riflette anche sulla crescita del fatturato, che aumenta del 5,6% rispetto al 2013.
Categorie: Attività di rilevazione | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana