Commercio e servizi in Lombardia

21.05.2014

Unioncamere Lombardia pubblica online i dati congiunturali del I trimestre 2014

Unioncamere Lombardia pubblica due analisi congiunturali, dedicate rispettivamente al commercio e ai servizi.

Per quanto riguarda il commercio, il 2014 si apre con un calo complessivo del fatturato, determinato dall’estrema debolezza dei consumi interni. Nel primo trimestre del 2014 le maggiori flessioni riguardano gli esercizi alimentari specializzati e non specializzati, il cui volume d’affari cala rispettivamente del 5,5% e del 2,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si attenuano invece le flessioni di fatturato degli esercizi non alimentari (-0,1%), i più colpiti negli ultimi anni.

Il fatturato delle imprese lombarde dei servizi, al contrario, registra una variazione tendenziale positiva (0,7%) dopo oltre due anni di flessioni. I servizi alle imprese, il comparto che ha resistito meglio in questi anni, mostra l’incremento più rilevante (1,0%). Crescono anche il commercio all’ingrosso (0,4%) e i servizi di alloggio e ristorazione (0,5%). Rimane invece negativa la variazione per i servizi alle persone (-0,3%), anche se di entità ridotta rispetto ai trimestri passati.

 

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Servizi | Lombardia | Unioncamere Lombardia - Unione regionale delle camere di commercio della Lombardia

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No