La congiuntura manifatturiera in provincia di Firenze
Pubblicato il notiziario flash per il quarto trimestre 2013
Dai dati pubblicati dalla Camera di commercio di Firenze emerge che nel quarto trimestre 2013 la produzione manifatturiera fiorentina ha subito una contrazione dell’1,6%, ottenendo un risultato peggiore di quanto si sia verificato a livello regionale (-0,5%) e nel trimestre precedente (0,5%). Tuttavia segnali confortanti arrivano da un miglioramento sia dell’andamento del fatturato (da 1% a 4%) che del portafoglio ordini totale (da -2% a -0,4%) .
Rallentano la produzione le imprese di maggiori dimensioni (da 25,2% a 5,4%), peggiora quella delle imprese di media dimensione (da -0,1% a -3,4%) mentre frena la dinamica negativa delle piccole imprese (da -3% a -2,2%).
Il settore della meccanica, che fino al terzo trimestre era in ripresa, subisce una imprevista contrazione (-6,9%); in fase di recessione anche il tessile-abbigliamento (-5,7%) e il settore dell’elettronica (-11,2%). In ripresa, invece, il settore alimentare (da -0,8% a +4,6%), la metallurgia (da +0,3% a +1,6%) e la pelletteria (da -2,4% a +1,7%).
Per quanto riguarda le aspettative sulla produzione, per il primo trimestre del 2014 si segnala tra gli imprenditori manifatturieri fiorentini un peggioramento del saldo ottimisti/pessimisti (da -2,6 punti percentuali a -4,8p.p.).
Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze