Esportazioni in calo nella provincia di Brindisi
Pubblicato il report della Cciaa sul commercio estero nel 2013
È on line il report sull’import export nel 2013 realizzato dal Servizio economia locale della Camera di Commercio di Brindisi.
Le esportazioni nell’anno 2013 hanno subito una flessione del 10,6%, invertendo l’andamento positivo del 2012 (5,7%). Tra l’export e l’import si registra un saldo fortemente negativo (477 milioni di euro).
Risultano in flessione le vendite nei settori dei prodotti delle attività di trattamento dei rifiuti e risanamento, dei prodotti dell’estrazione dei minerali da cave e miniere, e del carbone e prodotti petroliferi raffinati. Si osservano invece un aumento esponenziale della vendita dei prodotti dell’editoria e audiovisivi e dei prodotti delle attività radiotelevisive, e un ottimo risultato nella vendita dei prodotti delle attività artistiche, di intrattenimento e divertimento.
Nel complesso le importazioni sono in calo dell’8,1% rispetto allo scorso anno. Più in dettaglio, aumentano quelle degli apparecchi elettrici e delle sostanze e prodotti chimici mentre diminuiscono in misura considerevole quelle delle merci dichiarate come provviste di bordo, merci nazionali di ritorno e respinte, merci varie, e dei computer, apparecchi elettronici e ottici.
Per quanto riguarda i paesi di destinazione, aumentano le esportazioni verso la Croazia, l’Egitto e il Portogallo, diminuiscono quelle verso la Cina e i Paesi Bassi. Riguardo alle importazioni, registrano un forte incremento quelle da Israele, dalla Tunisia, dalla Danimarca e dal Regno Unito, e si riducono quelle dall’Arabia Saudita e dalla Finlandia.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Commercio estero | Puglia | Brindisi | Camera di commercio Brindisi-Taranto