I flussi del mercato del lavoro in provincia di Bergamo
La Provincia di Bergamo pubblica un report sull’occupazione a livello locale
Il rapporto I flussi del mercato del lavoro. Analisi delle comunicazioni obbligatorie in Provincia di Bergamo descrive l’andamento del mercato del lavoro bergamasco nel 2013, analizzando le comunicazioni obbligatorie relative alle assunzioni, cessazioni, trasformazioni e proroghe di personale da parte delle aziende con sede operativa sul territorio provinciale.
Secondo il rapporto, nel 2013 sono complessivamente 297.888 le comunicazioni obbligatorie delle aziende. Di queste, il 47% riguarda cessazioni, il 43% avviamenti, il 6% proroghe e il 4% trasformazioni. Da un’analisi di genere emerge che il 55,1% degli avviamenti al lavoro riguarda i maschi, il 44,9% le femmine. Per quanto riguarda le cessazioni, le percentuali sono rispettivamente del 55,9% e 44,1%.
L’edizione 2013 della pubblicazione presenta una novità: la valutazione dello “stato di salute” delle professioni nel periodo 2011-2013 che, sulla base dei dati relativi agli occupati e ai nuovi avviamenti al lavoro, individua quali qualifiche siano in espansione, quali stabili e quali con trend decrescente.
Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Lavoro | Lombardia | Bergamo