Le imprese under 35 a sostegno dell’imprenditoria brindisina
La Camera di Commercio di Brindisi pubblica i dati sulle imprese giovanili
È on line il report sull’imprenditoria giovanile nel 2013, realizzato dalla Camera di Commercio di Brindisi.
Nel 2013 risultano iscritte alla Camera di commercio di Brindisi 975 imprese giovanili, a fronte di 450 cessazioni. L’indice di imprenditorialità giovanile nella provincia è pari al 13%, valore superiore a quello della media nazionale (10,8%). È la provincia di Bari ad avere il più elevato numero di imprese giovanili, seguita da Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi.
I settori che attraggono maggiormente le imprese giovanili sono il commercio, le costruzioni, i servizi di alloggio e ristorazione e l’agricoltura. Nella provincia di Brindisi, come nelle restanti province pugliesi, la metà delle nuove iscrizioni è avvenuta nel primo semestre dell’anno mentre dal terzo trimestre si è registrato un rallentamento.
Sono più di 10 mila i giovani imprenditori che hanno beneficiato della legge n. 27 del 24 marzo 2012, in base alla quale è possibile costituire un’impresa con un capitale sociale inferiore ai 10 mila euro senza pagare le spese notarili, i diritti di segreteria e l’imposta di bollo.
Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Puglia | Brindisi | Camera di commercio Brindisi-Taranto