L’agricoltura professionale in Trentino

20.03.2014

Il Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Edmund Mach presentano un’analisi sulle imprese agricole “professionali” basata sui dati del censimento

Il Servizio statistica della Provincia autonoma di Trento presenta, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, un’analisi dei dati del 6° Censimento generale dell’agricoltura, focalizzata sulle imprese “professionali”, ovvero quelle aziende agricole che presentano un fabbisogno teorico di lavoro uguale o superiore alle 300 ore annue e hanno quindi i requisiti per l’iscrizione all’Archivio provinciale delle imprese agricole.

Lo studio confronta i dati più recenti con quelli del Censimento dell’Agricoltura del 2000, allo scopo di evidenziare i cambiamenti strutturali intervenuti nel decennio nelle imprese agricole e zootecniche professionali, che sono quelle economicamente più rilevanti.

Secondo l’analisi, in Trentino si registrano 11.416 aziende professionali, con un calo dell’8% rispetto all’analogo dato del 2000. Circa un terzo di questo tipo di aziende realizza produzioni agricole di qualità del tipo Dop o Igp e, quanto alla forma giuridica, la quasi totalità (94,8%) è rappresentata da ditte individuali.

La pubblicazione e gli allegati statistici sono consultabili sul sito internet del Servizio Statistica all’indirizzo www.statistica.provincia.tn.it

Categorie: Diffusioni di nuovi dati | Trento | Provincia autonoma di Trento

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No