Rapporto annuale sui bilanci delle società di capitale biellesi
Uno spiraglio positivo in tempi di crisi
Il 6 marzo 2014 la Camera di commercio di Biella, in collaborazione con l’Unioncamere Piemonte, ha organizzato una conferenza stampa per presentare i risultati dell’Indagine annuale sui bilanci delle società biellesi nel 2012, condotta su un campione di 1.409 unità.
Giunto alla quattordicesima edizione, il rapporto si concentra quest’anno sui buoni risultati finanziari patrimoniali e reddituali che le società di capitale biellesi hanno realizzato nel 2012, nonostante il perdurare della fase recessiva e delle conseguenze negative della crisi sul tessuto imprenditoriale locale. Le aziende più strutturate, come le società di capitale, hanno reagito meglio alla crisi rispetto all’anno precedente, anche se alcuni indicatori economici risultano in flessione rispetto al 2011.
Le imprese operanti nell'agricoltura, nelle costruzioni, nel turismo e nell'industria in senso stretto hanno rendimenti più elevati in termini di redditività rispetto alle altre imprese attive. Quelle che, invece, raggiungono i risultati migliori dal punto di vista finanziario e patrimoniale sono attive nei settori dei servizi e delle confezioni di articoli di abbigliamento. Inoltre per quelle operanti nei settori agricoltura, altri servizi, industrie alimentari, meccanotessile e tessitura registrano incrementi di fatturato rispetto all'anno precedente. Per quanto riguarda, infine, l’efficienza produttiva (definita in termini di valore aggiunto pro-capite), registrano buoni risultati le imprese operanti nei settori degli altri servizi, delle altre industrie tessili, del commercio, della tessitura, del meccanotessile e delle industrie tessili.
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Biella | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Biella | Unioncamere Piemonte - Unione regionale delle camere di commercio del Piemonte