La congiuntura manifatturiera in Toscana

04.03.2014

Unioncamere Toscana diffonde i risultati del terzo trimestre 2013 e le aspettative per il quarto

I risultati dell’Indagine sulla congiuntura manifatturiera toscana, condotta da Unioncamere Toscana in collaborazione con Confindustria Toscana, rilevano nel terzo trimestre 2013 un miglioramento del quadro congiunturale e del clima di fiducia delle imprese toscane.

Dopo due anni caratterizzati da un trend negativo, produzione e fatturato raggiungono una certa stabilità (-0,1% e pareggio rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente), anche se le condizioni su cui si basa questo risultato sono conseguenza dei risultati particolarmente positivi conseguite da tre grandi unità produttive della lavorazione dei metalli e della farmaceutica.

Migliora anche l’andamento degli ordinativi totali, nonostante la variazione rispetto allo stesso trimestre del 2012 rimanga negativa (-0,4%). Infatti, malgrado la domanda estera continui la propria espansione (+4,0%), perdura la contrazione della domanda interna (-3,0).

Si rafforzano tutti gli indicatori congiunturali delle grandi imprese (oltre 250 addetti), dalla produzione (+6,8%), al fatturato (+6,2%) agli ordinativi (+4,5%). Sempre in difficoltà le piccole imprese (10-49 addetti), che nonostante l’attenuarsi della crisi non riescono a far tornare in positivo i valori di produzione (-2,1%), fatturato (-2,2%), ordinativi (-1,8%) e occupazione (-0,6%).

Per quanto riguarda i principali settori di attività economica, risulta in aumento il fatturato della farmaceutica (+15,3%) e della meccanica (+3,5%) mentre rimane importante la diminuzione sofferta dal settore calzature (-3,6%) e legno (-5,9%). In termini di andamento della produzione si osserva, in generale, che nei settori classificati “ad alta tecnologia” si conseguono risultati mediamente superiori rispetto ai risultati conseguiti negli altri settori.

In questo quadro economico migliora il clima di fiducia degli imprenditori toscani che tuttavia ripongono le speranze di ripresa non tanto nella crescita del mercato interno (indicatore pari a -13) quanto nello sviluppo dei mercati esteri (+2).

Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Unioncamere Toscana - Unione regionale delle camere di commercio della Toscana

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No