I dati congiunturali dell’industria manifatturiera biellese
La Camera di commercio di Biella e l’Unione industriale biellese diffondono i dati del IV trimestre 2013 e del I trimestre 2014
Il 26 febbraio 2014, la Cciaa di Biella e l’Unione industriale biellese, nel corso di una conferenza stampa, hanno diffuso i risultati delle rispettive indagini a consuntivo e previsionali, con l’obiettivo di monitorare l’andamento della congiuntura in provincia di Biella.
Dall’indagine congiunturale, condotta dalla Cciaa di Biella nei mesi di gennaio-febbraio 2014 con riferimento al periodo ottobre-dicembre 2013, emerge una variazione tendenziale grezza della produzione industriale di +2,3 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Si tratta del secondo risultato positivo consecutivo e di un incremento maggiore di quello registrato a livello regionale (+0,9%).
Tutti i settori produttivi hanno registrato andamenti positivi, ad eccezione di quello delle altre industrie manifatturiere (-2,2%). I risultati migliori sono stati realizzati dal settore della filatura (+7,2%), della tessitura (+5,5%) , delle industrie meccaniche (+5,4%), delle altre industrie tessili (+3,6%) e del finissaggio (+0,4%).
In base ai dati previsionali, per il I trimestre del 2014, migliorano le previsioni di produzione. Il saldo tra ottimisti e pessimisti è positivo ed è pari a 7,2% (era a -6,7% nel IV trimestre 2013).
Categorie: Imprese: struttura e competitività | Piemonte | Biella | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Biella