Pubblicata la notizia flash sulla demografia delle imprese fiorentine

27.02.2014

Movimento anagrafico delle imprese fiorentine - 4° trimestre 2013

Il notiziario flash sulla natimortalità delle imprese fiorentine, pubblicato a cura della Camera di commercio di Firenze, mette in luce come il  4° trimestre 2013 confermi un andamento sostanzialmente stabile del sistema imprenditoriale fiorentino. Nel 2013 risulta quasi inesistente la nascita di nuove imprese, mentre si registra un calo seppur lieve di quelle già attive  (-0,5%). In termini di natalità e mortalità, i tassi sono stati rispettivamente del 6,5% e 6%, con un lieve incremento del tasso di sviluppo dello 0,4%. Il comparto che ha riportato il saldo peggiore è stato quello artigiano, con un tasso di decrescita del -1,2%.

Dinamiche differenziate sono state registrate all’interno dei vari settori economici. I più sofferenti sono stati, su base annua, i settori delle costruzioni (-3,2) e delle imprese agricole (-1,8%). Più contenuta la flessione del settore dell’industria (-0,7%), mentre contribuiti positivi sono arrivati dalla pelletteria e dalla trasformazione agroalimentare.  

Importante è il contributo anche delle start-up innovative nella provincia di Firenze, con 41 imprese nate, pari al 36% di quelle presenti nella regione.

Categorie: Nuove rilevazioni, studi, ricerche | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Firenze | Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura di Firenze

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No