Le imprese della provincia di Pisa nel 2013

18.02.2014

La Camera di commercio descrive una realtà imprenditoriale dinamica

Nel 2013 il tasso di crescita delle imprese pisane raggiunge l’1,2%. Questo risultato, oltre a distinguersi in positivo da quello regionale che aumenta solo dello 0,3, porta la provincia di Pisa al quinto posto a livello nazionale.

Le forme giuridiche che caratterizzano questa crescita sono le società di capitali (+3,1%), ed in particolare le srl (+3,3%), e le altre forme giuridiche (+3,2%), tra cui si segnalano le cooperative (+3,4%). Elevata dinamicità anche per le imprese femminili (+1,5%), per quelle giovanili (+11,8%) e quelle guidate da stranieri (+6,9%).

È il settore dei servizi (+2,5%) quello che più degli altri determina l’incremento delle imprese pisane, grazie soprattutto al commercio al dettaglio (+1,4%), al commercio all’ingrosso (+2,3%) e alla ristorazione (+5,4%). Si conferma invece la crisi del settore delle costruzioni (-1,6%) e dell’agricoltura (-1,4%).

L’analisi, condotta dall’Ufficio studi e statistica della Camera di commercio di Pisa, prosegue con una descrizione a livello di sistemi economici locali.

Categorie: Attività istituzionali | Diffusioni di nuovi dati | Imprese: struttura e competitività | Toscana | Pisa | Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura della Toscana Nord-Ovest

Ricerca

Ricerca Testuale
Argomento statistico
Tema

Territorio
  • Solo livello nazionale
  • Scegli il territorio
Regione
Provincia

Ente

Data di riferimento
  
  




Si No